[reviews]
afe038lcd |
spectrum
[![]() webzine, italy, january 2003 |
Questa rece vuol essere innanzi tutto un riconoscimento allottimo lavoro fatto, attraverso la sua etichetta Afe Records, da Andrea Marutti. Musicista egli stesso, suoi i progetti Amon, Never Known, Wolkspurz & Ramirez, Spiral e Lips Vago, da qualche tempo gestisce quest'etichetta specializzata in CD-R che vanta già un catalogo di tutto rispetto; è obbligatorio parlarne e, dato che il catalogo della Afe è composto in buona parte da nomi stranieri, questo spiega la contingente apertura di questo spazio anche ad artisti che risiedono al di là dei patri confini. Inizio con le critiche, in pratica una sola, da individuare in un'abbondante produzione che alla distanza penalizza i più validi fra i singoli CD, una maggiore selezione non sarebbe nociva né da un punto di vista dell'immagine né per quanto riguarda la media del livello qualitativo. I pregi sono invece molti, a iniziare dalle confezioni che spaccano il culo a numerose produzioni maggiori. Spesso i CD sono racchiusi in digipack corredati da splendide immagini, ma non mancano eccezioni di ulteriore raffinatezza come il CD di Dronæment, per esempio, che è involtato con una speciale carta giapponese legata con un pezzo di rafia. Per coloro che, giustamente, non si accontentano di una bella confezione c'è la musica che di solito raggiunge buoni livelli qualitativi e, a volte, addirittura ottimi. "Yr" di Dronæment rappresenta proprio uno dei casi di eccellenza. L'autore è Marcus Obst, un tedesco che fa anche parte del duo Das Rhythmische Ornament e gestisce la piccola etichetta Nauze [Muzick]. "Yr" è proprio il frutto di una collaborazione produttiva fra la Afe e la Nauze [Muzick], cooperazione che si allarga addirittura a una terza etichetta, la milanese Blade Records. La musica è molto evocativa, drones creati con un vecchio organo e un synth che solo in quattro dei sette brani vengono rispettivamente addizioni con registrazioni di una risacca marina, di una chitarra acustica, di un temporale e, infine, dallo splendido violoncello di Markus Altmann. Il CD contiene anche una traccia per computer dove, oltre a numerose informazioni sul disco e sull'autore, vi sono delle immagini dai colori ovattati nelle quali è già possibile immaginare e scoprire il contenuto delle tracce audio. Penso non ci sia altro da aggiungere su una musica che solo l'ascolto, e le emozioni che ne derivano, può aiutare a decifrare ulteriormente. Un acquisto consigliatissimo. [Etero Genio] |